About Us

M. Nino Albarosa
uno dei padri fondatori

Prof. Mariusz Bialkowsky
docente settimane estive

Sr. Dolores Aguirre
Docente del corso e cofondatrice della scuola
Un po' di storia
Il progetto di una scuola di musica per la liturgia presso il
monastero di Santa Cecilia in Trastevere ha avuto origine da due esigenze: l'una a soddisfacimento della richiesta di formazione sul canto gregoriano espressa dalle comunità monastiche extraeuropee in occasione di riunioni internazionali benedettine; l'altra in risposta alle sollecitazioni del card. Agostino Vallini, il quale, durante la sua prima visita al monastero da Vicario di Sua Santità il 7 settembre 2008, apprezzando la scelta della comunità di Santa Cecilia di cantare in gregoriano nelle celebrazioni liturgiche, esortava le monache ad approfondirne lo studio in spirito di servizio alla Chiesa di Roma.
Nell'autunno del 2015 è confluita nella scuola "Cantantibus
Organis" la scuola “T. L. Da Victoria” il cui nome ricorda la figura di T. L. De Victoria (Avila 1548 - Madrid 1611). Per il 2016-2017 sono stati unificati intenti, programmi e organizzazione delle due scuole.
